
PreQuesta torta è spaziale !!!
Ingredienti
2 uova grandi
200g zucchero semolato
230g carote grattugiate
150g farina di mandorle
75g farina debole
1/2 cucchiaino di lievito
noce moscata q.b
cannella q.b
scorza di 1/2 limone-bio
Per il...
Porta a ebolizione 8 decilitri di acqua minerale naturale in un pentolino. Unisci 100 grammi di zenzero fresco spellato e grattugiato.
Lascia in infusione per 10 minuti. Filtra la tisana attraverso un colino a maglie fitte.
Addolciscila con 2 cucchiai di zucchero di...
Ingredienti
2 mango maturi
2 cucchiai di miele scuro
200 ml di tequila
1 lime
3 stecche di cannella
1 rametto di menta
Preparazione
Pelate i mango con il pelapatate, staccate la polpa dal nocciolo e tagliatela a dadini
Mettete i dadini...
State organizzando un party con gli amici? Lasciateli a bocca aperta! Ma non asciutta, con la sangria alla birra.
Una bevanda diversa dal solito che non ha nulla da invidiare alla versione tradizionale con il vino rosso, anzi.
Perché quella che vi suggerisco è speciale, soprattutto per chi ama la...
La sangria bianca è una bevanda alcolica a base di vino bianco, spumante o Champagne, frutta e spezie, tipica della Catalogna: essa ricalca la tradizionale sangria, tipica di tutta la penisola iberica, la quale però viene preparata con vino rosso.
Ingredienti immancabili della sangria sono il...
La sangria è una tradizionale bevanda dolce e alcolica di origine spagnola, che viene solitamente servita fresca ed è tipicamente consumata fuori dai pasti.
Di umili derivazioni contadine, la sangria deriva il suo nome da sangre, cioè sangue, dato il suo colore rosso.
Della sangria non esiste una...
Cosa c'è di meglio di un carpaccio di ananas per chiudere un pranzo o una cena in bellezza? Vi propongo un fine pasto fresco e dal sapore unico: carpaccio di ananas marinato al prosecco, cannella, anice stellato e arancia.
Una ricetta ideale per concludere un pranzo con gusto e...
Vi propongo una ricetta di Bruno Barbieri, tratta dal suo ultimo libro, "Cerco sapori in piazza Grande".
L’ingrediente scelto è il melone, potete usare sia quelli estivi (a polpa giallo-arancio), sia quelli invernali (a polpa bianca). Un consiglio: quando scegliete un melone, annusatelo sempre. Il...
Fresca, veloce e buonissima
Ingredienti
200gr Insalata mista
2 carote
2 gambi di sedano bianco
250gr di fragole
2 pesca
Olio evo q.b.
1 cucchiaio di aceto balsamico q
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Taglia a julienne molto sottile le carote e il sedano, dopo averli lavati, sbucciati e...
Trattasi di una ricetta, a mio parere fichissima, che ho letto nel nuovo libro di Stefania Corrado.
Provatela è fantastica, un insieme di sapori !!
Ingredienti
PER IL PÂTÈ DI FEGATO DI VITELLO
350 g di fegato di vitello
50 g di farina
125 g di burro
3 foglie di salvia
1/2 bicchiere di...