Calamarata
La calamarata è un tipico primo piatto partenopeo a base di calamari, formato da un originale formato di pasta che, per le sembianze, assomiglia a degli anelli di calamari.
Ingredienti per la Calamarata sono :
400 gr di pasta (tipo calamarata),
600 gr calamari,
300 gr pomodorini ciliegia,
mezzo bicchiere di vino bianco,
peprroncino rosso fresco,
spicchio d'alio,
1 mazzetto di prezzemolo tritato,
sale e pepe q.b.
Preparazione :
Il sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino. Per preparare la calamarata iniziate pulendo i calamari, quindi tagliateli ad anelli di dimensione simile al formato della pasta.
Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti .
In una padella capiente versate l’olio e unite l’aglio schiacciato e il peperoncino tritato.
Aggiungete i calamari e lasciateli rosolare per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco. Quando sarà evaporato, aggiungete i pomodorini tagliati a quarti, poi salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco dolce per 10-15 minuti.
Quando il sugo sarà pronto aggiungete il prezzemolo tritato. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente quindi incorporatela al sugo di calamari e amalgamate bene il tutto : impiattate immediatamente!
Io normalmente accosto un ottimo vino bianco "RIBOLLA GIALLA"