Cannelloni gratinati con funghi e culatello

02.03.2017 21:55
Cannelloni di crespelle come scrigni che racchiudono al loro interno un tesoro prezioso fatto di besciamella, funghi e prelibato culatello
 
Ingredienti
 
90 grammi  burro
155 grammi  farina
3 decilitro  latte intero
2 decilitro  panna da cucina
1  porro
3  uova
1 decilitro  vino bianco
200 grammi  culatello
50 grammi  emmentaler
500 grammi  funghi
1 spicchio  aglio
q.b.  pepe
q.b.  noce moscata
q.b.  prezzemolo
q.b.  sale
 
Preparazione
 
Inizia a preparare la ricetta dei cannelloni gratinati partendo dalla realizzazione delle crespelle. Con l’aiuto di una frusta sbatti in una ciotola 3 uova, un pizzico di sale e 125 g di farina setacciata. Unisci poco alla volta e mescolando 3 dl di latte e 2 cucchiai di porro tritato. Amalgama il composto e lascialo riposare per un’ora.
 
Spennella un pentolino antiaderente da 14 cm di diametro con del burro fuso e lascialo scaldare. Versaci un mestolino di pastella e inclina il recipiente per distribuirla uniformemente. Cuoci la crespella da entrambi i lati, rigirandola con una paletta. Procedi allo stesso modo fino ad esaurire la pastella.
 
Elimina la parte terrosa dei funghi e puliscili con un panno umido. Tagliali a fette e tienili da parte. Sbuccia l’aglio e taglialo a metà, quindi fallo rosolare in 40 g di burro. Elimina l’aglio e aggiungi nel tegame i funghi. Regola di sale e pepe e sfuma con il vino bianco. Copri il tegame e lascia cuocere per 10-15 minuti. A cottura ultimata spegni il fuoco e cospargi i funghi di prezzemolo tritato.
 
Prepara la besciamella che accompagnerà i cannelloni  facendo sciogliere in una casseruola il rimanente burro. Unisci la farina e falla tostare, dopodiché diluisci il composto con il latte caldo mescolato alla panna. Aggiusta di sale e pepe e insaporisci la salsa con una grattata di noce moscata. Continua a mescolare con la frusta e procedi la cottura finché non si sarà addensata.
 
 
Prepara la salsa per i cannelloni aggiungendo alla besciamella, fuori dal fuoco, 30 g di emmentaler grattugiato e i 2/3 dei funghi.
 
Prendi le crespelle e spalmaci sopra un velo di besciamella ai funghi. Copri con il culatello tagliato a listarelle e i funghi rimasti e avvolgile su loro stesse per formare i cannelloni. Disponili sul fondo di una pirofila imburrata e coprili con la besciamella rimasta. Spolvera i cannelloni gratinati con il resto dell’emmentaler e cuocili in forno caldo a 220° per 15 minuti.Ingredienti
90 grammi  burro
155 grammi  farina
3 decilitro  latte intero
2 decilitro  panna da cucina
1  porro
3  uova
1 decilitro  vino bianco
200 grammi  culatello
50 grammi  emmentaler
500 grammi  funghi
1 spicchio  aglio
q.b.  pepe
q.b.  noce moscata
q.b.  prezzemolo
q.b.  sale
 
 
Preparazione
 
Inizia a preparare la ricetta dei cannelloni gratinati partendo dalla realizzazione delle crespelle. Con l’aiuto di una frusta sbatti in una ciotola 3 uova, un pizzico di sale e 125 g di farina setacciata. Unisci poco alla volta e mescolando 3 dl di latte e 2 cucchiai di porro tritato. Amalgama il composto e lascialo riposare per un’ora.
 
Spennella un pentolino antiaderente da 14 cm di diametro con del burro fuso e lascialo scaldare. Versaci un mestolino di pastella e inclina il recipiente per distribuirla uniformemente. Cuoci la crespella da entrambi i lati, rigirandola con una paletta. Procedi allo stesso modo fino ad esaurire la pastella.
 
Elimina la parte terrosa dei funghi e puliscili con un panno umido. Tagliali a fette e tienili da parte. Sbuccia l’aglio e taglialo a metà, quindi fallo rosolare in 40 g di burro. Elimina l’aglio e aggiungi nel tegame i funghi. Regola di sale e pepe e sfuma con il vino bianco. Copri il tegame e lascia cuocere per 10-15 minuti. A cottura ultimata spegni il fuoco e cospargi i funghi di prezzemolo tritato.
 
Prepara la besciamella che accompagnerà i cannelloni  facendo sciogliere in una casseruola il rimanente burro. Unisci la farina e falla tostare, dopodiché diluisci il composto con il latte caldo mescolato alla panna. Aggiusta di sale e pepe e insaporisci la salsa con una grattata di noce moscata. Continua a mescolare con la frusta e procedi la cottura finché non si sarà addensata.
 
 
Prepara la salsa per i cannelloni aggiungendo alla besciamella, fuori dal fuoco, 30 g di emmentaler grattugiato e i 2/3 dei funghi.
 
Prendi le crespelle e spalmaci sopra un velo di besciamella ai funghi. Copri con il culatello tagliato a listarelle e i funghi rimasti e avvolgile su loro stesse per formare i cannelloni. Disponili sul fondo di una pirofila imburrata e coprili con la besciamella rimasta. Spolvera i cannelloni gratinati con il resto dell’emmentaler e cuocili in forno caldo a 220° per 15 minuti.