12.10.2016 23:52
Il mascarpone è uno dei formaggi più adatti alla preparazione di creme e dolci: in questo caso l’accostamento alle pere è quasi proverbiale
Ingredienti
6 pere
250 grammi mascarpone
2 uova
1/2 bustina zafferano
1 limone
5 cucchiai zucchero
q.b. sale
Preparazione
Rompi le uova separando i tuorli dagli albumi. Lavora i primi con lo zucchero e lo zafferano diluito in poca acqua fino a renderli spumosi, poi monta gli albumi a neve con l’aggiunta di un pizzico di sale, che li rende più fermi.
Sbuccia le pere e tagliale in cubetti regolari, eccezion fatta per la fetta centrale a cui è attaccato il picciolo.
Prendi una casseruola e mettici tutte le pere, grattugia sopra di esse 1/2 scorza di un limone e bagnale con il suo succo. Aggiungi 2 cucchiai di zucchero e cuoci per 10 minuti, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Disponi le pere cotte in 4 coppette, distribuisci la crema in maniera omogenea e decora con le fettine di pera lasciate integre.
Il mascarpone è uno dei formaggi più adatti alla preparazione di creme e dolci: in questo caso l’accostamento alle pere è quasi proverbiale
Ingredienti
6 pere
250 grammi mascarpone
2 uova
1/2 bustina zafferano
1 limone
5 cucchiai zucchero
q.b. sale
Preparazione
Rompi le uova separando i tuorli dagli albumi. Lavora i primi con lo zucchero e lo zafferano diluito in poca acqua fino a renderli spumosi, poi monta gli albumi a neve con l’aggiunta di un pizzico di sale, che li rende più fermi.
Sbuccia le pere e tagliale in cubetti regolari, eccezion fatta per la fetta centrale a cui è attaccato il picciolo.
Prendi una casseruola e mettici tutte le pere, grattugia sopra di esse 1/2 scorza di un limone e bagnale con il suo succo. Aggiungi 2 cucchiai di zucchero e cuoci per 10 minuti, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Disponi le pere cotte in 4 coppette, distribuisci la crema in maniera omogenea e decora con le fettine di pera lasciate integre.