Filetto di tacchino al mango
Il filetto di tacchino al mango è una ricetta molto particolare da preparare, ma soprattutto da assemblare nel piatto. Potreste preparare il filetto di tacchino al mango in vista del pranzo di Pasqua.
Una ricetta di carne sfiziosa e diversa dalle ricette tipiche pasquali, che può essere proposta anche agli invitati più tradizionali. Ma nulla vieta di portare in tavola il filetto di tacchino al mango anche per un pranzo meno formale, magari in vista di una cena estiva tra amici.
La cottura del tacchino, inoltre, è sottovuoto: un sistema che permette, grazie alla cottura dei cibi a bassa temperatura, di preservare maggiormente il patrimonio nutrizionali dei singoli ingredienti e di esaltarne al massimo il gusto e il profumo.
Ingredienti
600g Fesa di tacchino maschio
80 g Lime
25g Senape in grani
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Per la finitura
300g Mango
Erbe aromatiche
Olio extravergine di oliva
Vi servono inoltre Macchina e buste per sottovuoto
Preparazione
In una ciotola emulsionate il succo e la scorza grattugiata del lime con la senape e un filo di olio. Salate e pepate. Eliminate il grasso del tacchino e fatelo marinare nella salsa ottenuta.
Scolate il tacchino dalla salsa e trasferitelo nella busta per la cottura sottovuoto. Unite alla carne anche il liquido della marinatura.
Mettete sottovuoto e, aiutandovi con una spatola, fate in modo che il condimento insaporisca in maniera uniforme il tacchino.
Immergete il sacchetto in acqua bollente e fatelo sobbollire, fino a quando la carne non sarà ben cotta.
A questo punto trasferite la salsa in una caraffa, emulsionatela con l’olio e tenete da parte.
Affettate il tacchino e il mango a julienne.
Disponete il tacchino sul fondo di un anello di acciaio, sistemato su un piatto da portata. Adagiate sulla carne il mango tagliato a julienne e compattate leggermente.
Completate, irrorando con la salsa alla senape, unite al centro la scorza del lime, condite con un filo di olio e guarnite con le erbe aromatiche.