Involtini di pesce spada con pinoli e uvetta
Involtini di pesce spada con pinoli e uvetta: che dire, una vera squisitezza. Gli involtini sono un piatto, di solito, a base di carne con ripieno di salumi e formaggi. Ma non è detto. La ricetta che voglio proporvi non sono dei classici involtini di carne ma degli involtini di pesce, arricchiti con pinoli e uvetta.
È una ricetta sana, semplice ma capace di dare emozioni al palato.
Ingredienti
500g Filetto di pesce spada
50g Pinoli già pelati
50g Uvetta
1,5 dl Moscato di Noto
150g Pangrattato
400g Spinaci a foglia piccola
2 rametti Timo
2 rametti Maggiorana
1 rametti Origano
8 foglie Menta
1 Scorza di limone
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Lavate il filetto di spada e asciugatelo con carta assorbente da cucina. Ricavate dal filetto otto fette da 60 g ciascuna, copritele con un foglio di pellicola trasparente e battetele con un batticarne in modo da appiattirle bene.
Mettete a bagno l’uvetta in una ciotola con il moscato per 20 minuti.
Scaldate un padellino e tostatevi i pinoli. In una ciotola raccogliete il pangrattato, i pinoli tostati, le erbe aromatiche tritate, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale e pepe. Unite un filo di olio e amalgamate bene.
Disponete le fettine di spada ben stese una accanto all’altra, distribuite al centro di ognuna circa 40 g del ripieno preparato, arrotolatele, formate otto involtini e chiudeteli con gli stecchini. Trasferiteli in una placca, rivestita con carta forno, e fateli cuocere in forno a 180° C per 12 minuti.
Il gioco è fatto !