Petto d'anatra al fumo di betulla e riduzione di piccoli frutti
Affumicare il petto d'anatra utilizzando la corteccia di betulla è una tecnica poco nota dalle nostre parti, ma non per questo da sottovalutare!
Vi svelerò come affumicare con la corteccia di betulla che rende la carne tenera, profumata e saporita. Provatelo voi stessi con questa ricetta del petto d'anatra accompagnata da una deliziosa riduzione di frutti rossi. Non ne resterete delusi!
Ingredienti
2 petto d'anatra
50g di more
50g di lamponi
50g di ribes
50g mirtilli
4 fragole
1 bicchiere di brachetto
3 pezzi di corteccia di betulla
1 stecca di vanilia
6 foglioline di salvia
10 mandorle
1 noce di burro
foglie di menta q.b.
sale affumicato q.b.
pepe q.b.
Olio EVO q.b
Preparazione
Preparare la riduzione con i frutti rossi mettendoli sul fuoco con il bracchetto e qualche fogliolina di salvia.
Cuocere fino a far ridurre della metà e frullare il tutto per rendere il composto omogeneo.
In una padella ben calda con una noce di burro far rosolare l'anatra dalla parte della pelle poi da quella della polpa. Cuocere con il coperchio.
A fine cottura aromatizzare con foglioline di menta e sale affumicato. Spegnere il fuoco e nella stessa padella con l'anatra mettere un recipiente in acciaio e posizionarvi all'interno la corteccia di betulla, la vaniglia, le mandorle, la salvia e la menta. Accendere con un cannello e lasciar affumicare l'anatra alcuni istanti. Servire con la riduzione di frutti.