Risotto al limone e polvere di liquirizia

12.10.2016 22:55
Una ricetta originale per stupire i tuoi ospiti. Un'inaspettata combinazione tra limone e liquirizia per un risotto delizioso.
 
Ingredienti
 
1  limone
1.5 cucchiaio  liquirizia dolce
4 cucchiai olio di oliva extravergine
20 grammi  pecorino romano
q.b.  sale
250 grammi  riso
4  cipollotti
1 litro  brodo vegetale
1.5 bicchieri  vino bianco
 
Preparazione
 
Per preparare il risotto al limone e liquirizia, pulisci i cipollotti, elimina la radice e la parte finale delle foglie verdi e tritali fini. Falli stufare dolcemente in una casseruola con l'olio.
Unisci il riso, fallo tostare a fiamma media per un minuto, mescolando in continuazione; bagnalo con il vino e lascialo evaporare.
Porta a cottura il riso versando il brodo vegetale bollente poco alla volta.
Intanto, lava il limone e grattugiane la buccia. Pela al vivo la polpa rimasta, dividila a spicchi e tagliali a tocchetti.
Quando il risotto è quasi al termine della cottura, spegni il gas, unisci il pecorino, la scorza e la polpa di limone; regola di sale, mescola, copri e lascia riposare per circa 2 minuti.
 
Distribuisci  il risotto al limone nei piatti, cospargilo con la liquirizia in polvere (pestata o triturata nel mixer) e servi in tavola.
 
 
 
Risotto al limone e polvere di liquirizia
Una ricetta originale per stupire i tuoi ospiti. Un'inaspettata combinazione tra limone e liquirizia per un risotto delizioso.
Ingredienti
 
1  limone
1.5 cucchiaio  liquirizia dolce
4 cucchiai olio di oliva extravergine
20 grammi  pecorino romano
q.b.  sale
250 grammi  riso
4  cipollotti
1 litro  brodo vegetale
1.5 bicchieri  vino bianco
 
Preparazione
 
Per preparare il risotto al limone e liquirizia, pulisci i cipollotti, elimina la radice e la parte finale delle foglie verdi e tritali fini. Falli stufare dolcemente in una casseruola con l'olio.
 
Unisci il riso, fallo tostare a fiamma media per un minuto, mescolando in continuazione; bagnalo con il vino e lascialo evaporare.
 
Porta a cottura il riso versando il brodo vegetale bollente poco alla volta.
 
Intanto, lava il limone e grattugiane la buccia. Pela al vivo la polpa rimasta, dividila a spicchi e tagliali a tocchetti.
 
Quando il risotto è quasi al termine della cottura, spegni il gas, unisci il pecorino, la scorza e la polpa di limone; regola di sale, mescola, copri e lascia riposare per circa 2 minuti.
 
Distribuisci  il risotto al limone nei piatti, cospargilo con la liquirizia in polvere (pestata o triturata nel mixer) e servi in tavola.