Risotto castelmagno e nocciole

27.09.2015 14:57
Le nocciole piemontesi sono deliziose in autunno e si sposano bene in accompagnamento a formaggi importanti, come il castelmagno, per un risotto cremoso con una nota croccante.
 
Ingredienti
 
320 gr Riso Carnaroli
Pepe q.b.
Brodo Vegetale q.b.
40 gr Burro
6 rametti di Maggiorana Secca
Sale q.b.
80 gr Nocciole Sgusciate
1/2 cipolla
60 gr Castelmagno
 
Preparazione
 
Pulisci la cipolla. Disponi le nocciole su una placca, foderata con un foglio di carta da forno, e tostale in forno già caldo a 180°C per 7-8 minuti. Strofinale con un canovaccio, per eliminare le pellicine e poi tritale grossolanamente. Spunta la cipolla, spellala e affettala finemente; ricava le foglioline dai rametti di maggiorana, tenendone da parte 1 per decorare. Fai rosolare la cipolla nella casseruola con 20 g di burro a fiamma bassissima finché sarà appassita. Intanto, tosta il riso a secco in una padella, per 1-2 minuti, a fiamma bassa, finché emanerà un aroma tostato. Uniscilo nella pentola con la cipolla soffritta e mescola bene. 
 
Cuoci il risotto. Bagna con 1 mestolo di brodo bollente, mescola, poi prosegui la cottura, aggiungendo altri mestoli di brodo, man mano che il fondo si asciugherà, mescolando ogni volta. Dopo una decina di minuti, regola di sale e pepe, aggiungi metà del Castelmagno ,mescola e prosegui la cottura fino a quando il riso sarà cotto al dente. 
 
Completa e servi. Aggiungi il formaggio e i l burro rimasti e le nocciole, mescola bene, copri e lascia riposare per 1 minuto. Servi subito il risotto, decorando i piatti con le foglie di maggiorana tenute da parte.