27.09.2015 14:39
Il salmone al vapore è un piatto leggero ma ricco di sapori inebrianti: si prepara con estrema semplicità ed è una ricetta molto versatile, adatta a diverse occasione. E’ perfetta per una cena salutare e pratica quando torni a casa e non hai molto tempo per preparare oppure per imbandire la tavola per un pasto in compagnia di amici, all’ultimo secondo.
Questo piatto oltre ad essere delizioso si presenta come un trionfo di colori: il rosa acceso del salmone e il verde vivo delle spezie faranno venire l’acquolina in bocca a tutti. Mettiamoci all’opera.
Ingredienti
2 fette di salmone
1 arancia
Rosmarino
Dragoncello
Salvia
Erba cipollina
Zenzero (2 cm di radice)
Un mazzetto di rucola
Olio extravergine d’oliva
Pinoli
Preparazione
Come prima cosa scegli del pesce fresco, due filetti spessi circa 2 cm. Privali della spina centrale e passali sotto l’acqua per eliminare le impurità.
Sistemali sul cestello della pentola e procedi con le altre fasi della preparazione del tuo salmone al vapore.
Lava tutte le erbe sotto l’acqua corrente e sminuzzale in una ciotola, poi irrora con il succo di mezza arancia. Taglia lo zenzero a rondelle sottili o grattugialo se preferisci un sapore più intenso, forte e leggermente piccante, e aggiungilo al misto aromatico.
A questo punto versa le erbe sul salmone per insaporire e copri con un coperchio. Ricordati di mettere l’acqua nella pentola, facendo attenzione che non superi il livello del cestello.
Cuoci il salmone al vapore per circa 15 minuti. Nel frattempo prepara una semplicissima salsa di accompagnamento, perfetta per guarnire.
Lava la rucola e riponi all’interno di un frullatore con una manciata di pinoli, un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e uno di pepe.
Aggiungi anche il succo dell’altra metà d'arancua e frulla fino a formare una salsa della stessa consistenza del pesto.
E’ delizioso anche l’accostamento di questo piatto con il pesto di pomodori.
Quando il salmone al vapore è pronto, sistemalo su un piatto, irrora con un filo d’olio a crudo e decora con il pesto di rucola. Buon appetito!