Speciale Mousse per tartine

18.12.2016 17:12
Le mousse per tartine, sono ideali per dare cremosità ai vostri aperitivi e ai vostri antipasti. Perfette per una cena informale o per le occasioni speciali, le mousse per tartine sono molto semplici da realizzare: basterà frullare gli ingredienti scelti e diluirli con panna acida, ricotta, latte o acqua. 
 
Mousse per tartine con formaggio, lime e uova di salmone
 
Mettete nel frullatore il formaggio spalmabile, il succo di lime, l’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, frullate fino ad ottenere una mousse e servite accompagnando con uova di salmone. 
 
Mousse per tartine con avocado
 
Pulite l’avocado e mettete la polpa nel frullatore. Aggiungete succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe bianco. Frullare e farcite le vostre tartine!
 
Tartine per Capodanno: tutte le ricette QUI>>
 
Mousse per tartine con baccalà
 
Per preparare questa mousse, eccovi la ricetta del baccalà mantecato alla vicentina QUI>> Una volta pronto il pesce, lasciatelo raffreddare e farcite le vostre tartine!
 
Mousse per tartine con funghi
 
Soffriggete in padella uno spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva. Aggiungete i funghi puliti e tritati, regolate di sale e di pepe e fate cuocere. Lasciate raffreddare i funghi cotti, poi trasferiteli nel frullatore con crema di formaggio e una macinata di pepe. Frullate e condite la vostra mousse per tartine con prezzemolo tritato. 
 
Mousse per tartine con carote
 
Frullate le carote, dopo averle pelate, insieme a ricotta, sale, pepe e qualche ago di rosmarino. Aggiungete l’olio extravergine di oliva a filo fino ad ottenere una mousse leggera e soffice. 
 
Mousse per tartine con salmone
 
Se avete problemi con il lattosio, questa mousse per tartine al salmone, sarà perfetta! Mettete il salmone affumicato tagliato a striscioline nel frullatore. Aggiungete un cucchiaio di acqua, pepe, succo di limone e frullate versando l’olio extravergine di oliva a filo. Quando avrete ottenuto una mousse soffice, farcite le vostre tartine. 
 
Mousse di salmone affumicato, la ricetta leggera QUI>>
 
Mousse per tartine con avocado e prezzemolo
 
Pulite l’avocado, tagliate la polpa e sistematela nel frullatore, aggiungete le foglioline di prezzemolo, sale, succo di limone, pepe bianco e frullate aggiungendo l’olio extravergine di oliva a filo fino ad ottenere la mousse!
 
Mousse per tartine con formaggio e noci
 
Private le noci del guscio e mettetele nel frullatore insieme al formaggio spalmabile. Unite un filo d’olio extravergine di oliva e frullate fino ad ottenere la mousse. 
 
Mousse per tartine con salmone e ricotta
 
Per questa ricetta potrete usare il salmone affumicato o quello sott’olio. Mettete il salmone nel frullatore, aggiungete la ricotta, un pezzetto di scalogno, succo di limone e pepe. Frullate e farcite le vostre tartine!
 
Mousse per tartine con pomodoro e paprika
 
Sbollentate i pomodorini in acqua bollente, poi scolateli, privateli della pelle e dei semi e lasciateli raffreddare. Mettete i pomodori nel frullatore, aggiungete la paprika in polvere, l’olio extravergine di oliva, il formaggio spalmabile e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere la mousse. 
 
Mousse per tartine con salmone e finocchietto
 
Frullate il salmone affumicato insieme al finocchietto, ad un filo d’olio extravergine di oliva e al succo di limone. Aggiungete pochissima ricotta e una macinata di pepe. Una volta ottenuta la mousse, spalmatela sulle vostre tartine. 
 
Mousse per tartine con tonno e olive
 
Togliete il tonno dalla scatoletta e sistematelo nel frullatore. Aggiungete la panna acida, le olive denocciolate, una macinata di pepe e efrullate fino ad ottenere la mousse. 
 
Mousse per tartine con carciofi
 
Pulite i carciofi e ricavate solo i cuori. Sbollentate i cuori dei carciofi in acqua bollente salata e acidulata con succo di limone. Scolateli e lasciateli raffreddare, poi trasferiteli nel frullatore con l’olio extravergine di oliva, sale, pepe e un pochissimo formaggio spalmabile. Frullate fino ad ottenere una mousse spumosa. 
 
Mousse per tartine con tonno, capperi e rucola
 
Mettete il tonno cotto nel frullatore, aggiungete i capperi, qualche fogliolina di rucola, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Frullate e farcite le tartine. 
 
Mousse per tartine con cavolfiore
 
Sbollentate il cavolfiore in acqua bollente salata, poi scolatelo e trasferitelo nel frullatore. Aggiungete i filetti di acciuga, sale, pepe, formaggio spalmabile e olio a filo. frullate fino ad ottenere una mousse leggera. 
 
Mousse per tartine con fagioli
 
Scolate i fagioli dall’acqua di vegetazione, conditeli con olio, sale, pepe e trasferiteli nel frullatore. Aggiungete il formaggio spalmabile e frullate fino ad ottenere la mousse. 
 
Mousse per tartine con caprino ed erba cipollina
 
Mettete il caprino nel frullatore, aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche cucchiaio di panna. Frullate fino ad ottenere una mousse, conditela con erba cipollina tritata e servite!
 
Mousse per tartine con peperoni
 
Private i peperoni dai filamenti interni e dai semi. Trasferite il peperone nel frullatore, aggiungete un goccio di aceto di vino bianco, sale, pepe, ricotta e olio a filo. Frullate fino ad ottenere una mousse spumosa. 
 
Mousse per tartine con lenticchie
 
Scolate le lenticchie dall’acqua di vegetazione. Mettetele nel frullatore con olio, sale, pepe, carote e sedano. Frullate fino ad ottenere una mousse omogenea. 
 
Mousse per tartine con prosciutto cotto
 
Mettete nel frullatore il prosciutto cotto tagliato a dadini, aggiungete la ricotta e un filo d’olio, poi frullate fino ad ottenere la mousse.