Tonno alla ligure

18.05.2015 23:58
A qualcuno l’abbinamento tonno-funghi potrebbe suonare strano… In realtà si tratta di un’antica e tradizionale ricetta della zona di Genova, che vuole anche la partecipazione delle acciughe sotto sale. Una spruzzatina di limone non mancherà neanche questa volta, così come l’aroma di prezzemolo e maggiorana, accompagnato dai pinoli.
 
Fantastica !!!
 
Ingredienti
 
4 tranci tonnofreschissimo
20 - 30gr porcini secchi ammollati in acqua
3 - 4 acciughe sotto sale
prezzemolo
maggiorana fresca
1 spicchio aglio
sale
pepe
olio d'oliva extra vergine
1 limone solo il succo
1 bicchiere vino bianco
pinoli
 
Preparazione
 
Pestate in un mortaio i funghi (ben scolati) con il prezzemolo, la maggiorana, i pinoli, l'aglio e le acciughe dissalate e precedentemente pulite.
Rosolate il composto ottenuto in un po' d'olio (per renderlo più cremoso potete aggiungere un cucchiaio di farina) quindi aggiungete il vino e fate bollire leggermente.
Adagiate in una teglia i tranci di tonno con sale e pepe e l'intingolo di funghi, cuocete per cinque minuti.
 
Voltate i tranci e trasferiteli in forno già bello caldo, con il loro sugo, dove devon cuocere per circa venti minuti.
 
Trasferire i tranci nei vari piatti, aggiungendo, se di vostro gradimento, un composto di succo di limone mescolato a burro sciolto.