Tortelloni di verza e squacquerone con ragù di coniglio
Un primo piatto ghiotto: tortelloni di verza e squacquerone con ragù di coniglio. Una ricetta da preparare in vista di occasioni speciali.
Stupiteli tutti preparando questi deliziosi tortelloni di verza e squacquerone conditi con uno straordinario ragù di coniglio. Non ve ne pentirete.
Ingredienti
Per i tortelloni
300g Farina 00
3 Uova
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Per la farcia
1 Uova
70g Parmigiano reggiano
300 g Squacquerone
100 g Ricotta mista
400 g Verza
1 spicchio Aglio
1 rametto Rosmarino
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per il ragù di coniglio
300 g Polpa di coniglio
20 g Cipolla
250 g Pelati
1 foglia Alloro
1 rametto Timo
Vino bianco q.b.
Brodo vegetale (all'occorrenza) q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Tagliate la polpa di coniglio a cubetti. Fate rosolare la cipolla tritata con un filo di olio, unite il coniglio e gli aromi, fate rosolare bene e poi bagnate con il vino. Unite i pelati e fate cuocere per 30 minuti. Se necessario, diluite con il brodo vegetale e portate a cottura, regolando di sale e pepe.
Pulite la verza e lessatela in acqua bollente. Scolatela, strizzatela e tritatela finemente; fatela saltare in padella con l’aglio, un filo di olio e il rosmarino. Salate e pepate. In una bastardella unite la ricotta, lo squacquerone, la verza, il parmigiano e l’uovo; amalgamate bene e regolate di sale.
Disponete la farina a fontana, unite al centro le uova, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale, e impastate fino a ottenere un composto sodo ed elastico; formate una palla e fate riposare per 30 minuti, coperta con la pellicola trasparente.
Trascorso il tempo di cottura, tirate la sfoglia sottile, disponete noci di ripieno su metà sfoglia, chiudete con l’altra metà della pasta e schiacciate leggermente con un panno in modo da far aderire bene i bordi.
Con la rotella zigrinata ricavate tanti tortelloni: devono essere abbastanza grandi, in modo da servirne uno a testa. Lessateli in acqua bollente e salata, scolateli, conditeli con il ragù di coniglio e servite.