Verdure, pompelmo e gamberi

Cottura veloce e condimento semplice per portare in tavola questo colorato secondo con verdure, pompelmo e gamberi.

Quest’insalata di verdure, pompelmo e gamberi è una miniera di vitamine: in particolare la vitamina C di cui è ricco il pompelmo, e la vitamina B12 portata dai gamberi, importante per la costruzione del tessuto osseo.

Ingredienti

2 Zucchine  
150 gr Fagiolini
400 gr Patata  
100 gr Carota  
200 gr Gambero coda  
1 Pompelmo rosa  
Sale q.b.
1 rametto Alloro  
Olio di oliva extravergine q.b.


Preparazione

Benessere nel piatto, colori e leggerezza: tutto questo nella ricetta delle verdure, pompelmo e gamberi, che ti spieghiamo qui come preparare.

Lava zucchine, patate (lasciando la buccia), carote e fagiolini, mondali e scottali in acqua bollente. Tirali fuori quando sono teneri ma non sfatti. Disponi le verdure lessate in una ciotola e passale sotto l’acqua fredda del rubinetto: lo shock termico serve per interrompere la cottura e fissare il colore.

Dopo averle sbucciate, affetta le patate. Taglia a rondelle carote e zucchine, a pezzetti i fagiolini.

Sbuccia il pompelmo, taglialo a spicchi e pelalo al vivo, eliminando cioè la parte bianca fra buccia e polpa. Raccogli in una terrina il succo che l’agrume perde mentre lo affetti e mescolalo con 3 cucchiai d’olio e un pizzico di sale, fino a ottenere una salsina ben emulsionata.

Lessa i gamberi per appena 2 minuti in acqua profumata con una foglia di alloro. Trascorso il tempo, scolali, lasciali raffreddare un istante e sgusciali.

Componi il piatto sistemando i crostacei e gli spicchi di pompelmo su un letto di zucchine, patate, fagiolini e carote.
Condisci la tua insalata di verdure, pompelmo e gamberi con la salsina e porta in tavola.