Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta esclusivamente dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.
Il vino (inteso come prodotto di fermentazione dell'uva) si può ottenere da uve appartenenti alla specie Vitis vinifera o provenienti da un incrocio tra questa ed altre del genere Vitis, come ad esempio la Vitis labrusca, la Vitis rupestris, ovvero con specie di Vitis completamente diverse.
In Italia, (ed in tutta la Comunità Europea), per motivi storici e di protezione di un prodotto di maggiore qualità, ed anche di maggior costo e valore, non si può commercialmente definire come "vino" il prodotto di fermentazione di uve diverse dalla Vitis vinifera. Quindi il termine, in caso di commercializzazione di fermentati diversi, deve essere omesso. Sistema comune per ovviare a tale divieto è, ad esempio, quello di citare semplicemente il nome della varietà di uva usata, ovviamente senza citare il termine "vino".
Con tale bevanda si può dar vita anche ad un nobile distillato che, se invecchiato per almeno 12 mesi in legno, prende il nome di brandy.
Ecco la classifica dei 50 migliori vini italiani del 2017
- Oreno 2015 – Tenuta Sette Ponti – Toscana
- Terlaner Rarity 1991 – Cantina Terlano – Alto Adige
- Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Trentodoc 2006 – Ferrari F.lli Lunelli – Trentino
- Barolo Ravera 2013 – Elvio Cogno – Piemonte
- Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2012 – Casanova di Neri – Toscana
- Valtellina Superiore Rocce Rosse Sassella Riserva 2007 – AR.PE.PE. – Lombardia
- Bolgheri Sassicaia 2014 – Tenuta San Guido – Toscana
- Gewürztraminer Epokale Spätlese 2009 – Tramin – Alto Adige
- Trebbiano d’Abruzzo 2013 – Valentini – Abruzzo
- Barolo Monprivato 2012 – Giuseppe Mascarello e figlio – Piemonte
- Brunello di Montalcino Poggio di Sotto Riserva 2011 – Poggio di Sotto- Toscana
- Furore Bianco Fiorduva 2015 – Cantine Marisa Cuomo – Campania
- Vin Santo di Vigoleno 2007 – Alberto Lusignani – Emilia Romagna
- Vecchio Samperi – Marco de Bartoli – Sicilia
- Brunello di Montalcino Pianrosso 2012 – Ciacci Piccolomini d’Aragona – Toscana
- Brunello di Montalcino 2012 – Biondi Santi – Toscana
- Il Caberlot 2014 – Podere il Carnasciale – Toscana
- Vernaccia di Oristano Riserva 1991 – Azienda Vinicola Attilio Contini – Sardegna
- Barolo Monvigliero 2013 – Comm. G.B. Burlotto – Piemonte
- Barolo Ciabot Tanasio 2013 – Francesco Sobrero – Piemonte
- Barolo Parussi 2013 – Massolino Vigna Rionda – Piemonte
- Taurasi Riserva Vigna Quintodecimo 2012 – Quintodecimo – Campania
- Barolo Margheria 2013 – Azelia – Piemonte
- Mossone 2015 – Santa Barbara – Marche
- Brunello di Montalcino Riserva 2011 – Le Potazzine – Toscana
- Morellino di Scansano Riserva Calestaia 2011 – Roccapesta – Toscana
- Gattinara Pietro 2013 – Paride Iaretti – Piemonte
- Montevetrano 2015 – Montevetrano – Campania
- Nathan 2014 – Ermes Pavese – Valle d’Aosta
- Barolo Parafada 2013 – Palladino – Piemonte
- Barbaresco Rabajà 2014 – Giuseppe Cortese – Piemonte
- Barolo Bricco delle Viole 2013 – Mario Marengo – Piemonte
- Barolo Gramolere 2013 – Fratelli Alessandria – Piemonte
- Brunello di Montalcino 2012 – Col d’Orcia – Toscana
- Arcurìa Etna Rosso 2014 – Graci – Sicilia
- Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2013 – Giovanni Rosso – Piemonte
- Faro 2012 – Azienda Agricola Palari – Sicilia
- Barbaresco Pora 2014 – Musso – Piemonte
- Romagna Sangiovese Riserva Vigna1922 2013 – Torre San Martino – Emilia Romagna
- San Leonardo 2011 – Tenuta San Leonardo – Trentino
- Turriga 2013 – Argiolas – Sardegna
- Amarone della Valpolicella Ca’ del Lupo 2013 – Azienda Agricola Rizzi Luigino e Claudio – Veneto
- Franciacorta Cabochon Brut 2012 – Monte Rossa – Lombardia
- Private Cuvée Andreas Huber 2015 – Pacher Hof – Alto Adige
- Amarone della Valpolicella Classico Riserva La Mattonara 2006 – Zýmē – Veneto
- Franciacorta Berlucchi Palazzo Lana Riserva Satèn 2008 – Guido Berlucchi – Lombardia
- Malvasia 2015 – Skerk – Friuli Venezia Giulia
- Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva San Paolo 2015 – Pievalta – Marche
- Vintage Tunina 2015 – Jermann – Friuli Venezia Giulia
- Kamen Pietra 2015 – Azienda Agricola Zidarich – Friuli Venezia Giulia